Cinturini orologi da 23 mm: Una Misura Non Standard, ma molto richiesta
Quando si trova la misura 23 mm? Viene utilizzata da alcuni brand specifici che preferiscono dimensioni “non standard”, ad esempio: Certi modelli di Seiko Diver Alcuni Tag Heuer Alcuni modelli sportivi o oversize di marchi come Citizen e Orient. Perché è meno diffusa? Molti produttori di cinturini aftermarket, per semplicità di produzione e magazzino, si concentrano su misure più “rotonde” come 22 mm o 24 mm. Spesso infatti, chi cerca un 23 mm può optare per: Un cinturino da 22 mm, leggermente più stretto (1 mm di differenza è quasi impercettibile) Oppure uno da 24 mm, stringendo l’attacco (non sempre consigliato esteticamente)
Quando si parla di cinturini per orologi, solitamente i riflettori sono puntati sulle misure più diffuse come 20 mm, 22 mm e 24 mm. Tuttavia, esiste una misura meno convenzionale che viene sempre più ricercata dagli appassionati di orologi: 23 mm. In questo articolo approfondiremo perché questa misura è così richiesta e come Montearancio può soddisfare le esigenze di chi cerca un cinturino unico.
Perché esistono cinturini da 23 mm? Alcuni brand di orologi, come TAG Heuer, Panerai, Breitling, Omega, IWC, Longines, Seiko, Citizen, per distinguersi e per esigenze di design specifiche, hanno scelto di produrre orologi con attacco da 23 mm, una larghezza che si colloca esattamente tra i classici 22 e 24 mm.
Tra i maggiori marchi che adottano questa misura di cinturini troviamo:
- Seiko Diver (alcuni modelli),
- Panerai,
- Breitling,
- Omega,
- IWC,
- Longines,
- Tag Heuer (serie sportive),
- Citizen,
- Orien, per orologi oversize.
Questa scelta dona agli orologi una presenza più robusta rispetto a un 22 mm, senza però arrivare all’imponenza del 24 mm, creando così un perfetto equilibrio estetico. La difficoltà di trovare cinturini da 23 mm Nonostante sia richiesta, la misura da 23 mm non è largamente disponibile nei cataloghi standard. Questo per due motivi principali: Produzione industriale semplificata: i grandi produttori preferiscono attenersi a misure rotonde (22 o 24 mm) per ottimizzare costi e scorte. Domanda frammentata: pur essendo molto richiesta da chi possiede determinati modelli, la domanda globale è più bassa rispetto ad altre misure. Le alternative (non sempre ideali) Spesso, chi cerca un cinturino da 23 mm si vede costretto a: Acquistare un 22 mm: la differenza di 1 mm per alcuni può risultare accettabile, ma non sempre l’effetto visivo e la stabilità sono ottimali. Adattare un 24 mm: riducendo manualmente la parte terminale, soluzione poco consigliata perché può compromettere la resa estetica e la qualità della calzata.
Cosa offriamo: La soluzione Montearancio: cinturini da 23 mm su misura Grazie alla nostra produzione artigianale, Montearancio è in grado di realizzare cinturini in pelle su misura anche da 23 mm.
- Taglio preciso da 23 mm per una calzata perfetta Scelta tra diversi pellami italiani di alta qualità.
- Personalizzazione con cuciture, incisioni e finiture a richiesta Realizzazione anche per anse particolari o cinturini integrati
Perché scegliere un cinturino su misura?
Optare per un cinturino realizzato artigianalmente significa: Non dover scendere a compromessi sulla misura. Esaltare al meglio il design originale del proprio orologio. Avere un prodotto unico, durevole e personalizzato. Se possiedi un orologio con attacco da 23 mm e sei alla ricerca di un cinturino in pelle che calzi alla perfezione, Montearancio è la scelta giusta. Grazie alla nostra attenzione ai dettagli e alla flessibilità produttiva, possiamo realizzare cinturini anche per misure meno comuni, offrendo eleganza e qualità senza compromessi.